







MusiCittà
Associazione Culturale
L’Associazione Musicittà nasce nel 2017 per favorire, ampliare e promuovere attività didattiche, artistiche e divulgative in ambito culturale con particolare attenzione alla musica e alla pratica vocale per tutte le età.
L’associazione dirige e coordina le attività delle diverse formazioni vocali al suo interno, attive dal 2015 e svolge un ruolo attivo nell’organizzazione, produzione e direzione di eventi artistici collaborando con importanti stakeholders culturali del territorio umbro e delle regioni confinanti.
Dal 2021 l’associazione gestisce l’Auditorium Santa Cecilia di Perugia, per il quale promuove attività di collaborazione con diverse realtà locali
per la valorizzazione di questo importante spazio nel centro storico di Perugia.
Inoltre, promuove una stagione artistica annuale e una serie di eventi – sia in prodotti autonomamente che in collaborazione – con le altre associazioni e istituzione locali, sempre incentrati sulla musica vocale secondo le diverse declinazioni e i diversi stili musicali.
Obiettivo ultimo dell’associazione è quello di dare vita ad un’Accademia Vocale nella città di Perugia dedicata all’esecuzione, all’insegnamento, all’educazione e alla divulgazione della pratica artistica vocale per tutte le fasce d’età, con l’inclusione di livelli professionali e dilettantistici.
Cosa facciamo

Accademia Vivavoce
L’Accademia Vivavoce raccoglie l’intera offerta formativa dell’Associazione Musicittà dedicata alla voce, con corsi che spaziano tra vari ambiti del canto e sono aperte a tutte le età: dalla musica pre-natale sino alle formazioni corali e corsi dedicati agli adulti. La proposta formativa è arricchita dall’esperienza di insegnanti specializzati che garantiscono un percorso educativo coerente e di alto livello.

Coristi a Priori
L’ensemble Coristi a Priori, fondato dalla direttrice Carmen Cicconofri nel 2015, è composto ad oggi da circa 40 voci che hanno affrontato nel tempo repertori di stile diverso tra musica rinascimentale, barocca, moderna e contemporanea, cui ha dedicato particolare attenzione. Fortemente legato alla storica Via dei Priori di Perugia, dove è nato, il coro ha preso parte a numerose rassegne e festival.

Stagioni Vivosòno
Le Stagioni Artistiche Vivosòno, nate nel 2021, hanno come obiettivo la creazione e produzione di spettacoli di alto valore culturale dedicati al repertorio vocale in tutte le forme: corale, ensemblistica, lirica e operistica. Il palcoscenico principale della stagione è l’Auditorium di Santa Cecilia, spazio storicamente e simbolicamente rilevante per la città di Perugia.

Concerti grandi e
piccini
I Concerti per Grandi e Piccini sono un format di lezione-concerto interattivo, pensato per tutta la famiglia e progettato in particolare per coinvolgere i più piccoli in un ascolto attivo. Questi eventi, di natura sia educativa che artistica, offrono esecuzioni di brani di repertorio appositamente adattate da artisti specializzati, in una forma accessibile ai bambini e inclusiva per tutta la famiglia.