







Auditorium Santa Cecilia
Situato nel cuore del centro storico di Perugia, l’Auditorium di Santa Cecilia è uno dei pochi esempi di architettura barocca in città, insieme alla vicina Chiesa di San Filippo Neri, cui è legato sia strutturalmente che storicamente. In origine oratorio, realizzato tra il 1687 e il 1690 per volere dei Padri Filippini, che necessitavano di uno spazio dedicato agli esercizi oratoriani e alle esecuzioni musicali, attualmente l’auditorium riscopre la propria vocazione artistica e musicale in una veste contemporanea grazie alla gestione dell’Associazione Musicittà.
Durante il XVIII secolo, il Santa Cecilia visse il suo periodo di massimo splendore, ospitando numerose esecuzioni musicali e oratori. Tuttavia, nel XIX secolo cadde in disuso e, nella seconda metà del Novecento, privo ormai degli arredi sacri e della sua funzione originaria, venne trasformato in una sala cinematografica.
Dopo un ulteriore periodo di abbandono, i lavori di restauro promossi dall’Amministrazione Comunale nei primi anni 2000 hanno restituito questo gioiello barocco alla città, permettendone la riapertura al pubblico.
La platea dell’Auditorium di Santa Cecilia offre una magnifica acustica, garantita dalla pianta a croce greca, che alterna superfici concave e convesse. Sulla parete concava di fronte all’ingresso si trovano due porte, tra le quali è collocato il palco, sovrastato da una tela raffigurante una copia della “Madonna col Bambino e Santa Cecilia” di Carlo Lamparelli del 1688. Due ordini di palchi, di cui solo il primo è accessibile ma non aperto al pubblico, e una grande cupola luminosa completano l’aspetto sontuoso dell’auditorium.
Modulo per richiesta affitto Auditorium Santa Cecilia
Il seguente modulo è uno strumento fondamentale per capire le esigenze degli affittuari in base all’evento che intendono organizzare. Vi preghiamo di compilarlo attentamente e di aggiungere nelle note qualsiasi richiesta o valutazione ulteriore che è opportuno condividere prima della conferma del noleggio.
All’interno dell’Auditorium Santa Cecilia sono a disposizione degli affittuari le seguenti risorse:
- Sala principale (150 m2 circa) che può contenere al massimo 120 persone.
- 100 sedie (il numero massimo delle sedie contenute nella sala dipende dalla grandezza del palco; l’associazione si riserva di comunicare la capienza massima in relazione alle esigenze della scena).
- Atrio/ingresso con tavolo per ricezione e bagni per il pubblico (uomini, donne, disabili).
- Locale di supporto allo spettacolo (ripostiglio/camerino) con bagno.
- Sistema amplificazione con 2 Top Full Range passivi, 1 Sub12″ adatto per l’amplificazione di piccoli eventi e conferenze.
- Proiettore a LED COB 100W con controllo dmx
- Per info e costi l’impianto audio professionale e di illuminazione aggiuntivo per concerti, contattare la gestione.
Si sottolinea che l’Auditorium Santa Cecilia NON mette a disposizione:
- Praticabili per il palco
- Schermi e proiettori
- Sala guardaroba all’ingresso
Per qualsiasi richiesta di materiali o attrezzatura deve essere tempestivamente comunicata e l’eventuale noleggio di qualsiasi materiale ulteriore è a carico dell’affittuario.
Si fa presente inoltre che, per inderogabili vincoli contrattuali, solo l’Associazione Musicittà che gestisce l’auditorium può effettuare biglietteria, senza eccezioni.
All’interno dell’Auditorium Santa Cecilia sono a disposizione degli affittuari le seguenti risorse:
- Sala principale (XXX m2) che può contenere al massimo 130 persone (in piedi).
- 100 sedie (il numero massimo delle sedie contenute nella sala dipende dalla grandezza del palco; l’associazione si riserva di comunicare la capienza massima in relazione alle esigenze della scena).
- Atrio/ingresso con tavolo per ricezione e bagni per il pubblico (uomini, donne, disabili).
- Locale di supporto allo spettacolo (ripostiglio/camerino) con bagno.
- Casse amplificazione (XXX) adatto per l’amplificazione di concerti.
- Impianto per conferenze (non adatto a concerti e spettacoli) dotato di 3 microfoni, mixer con ingresso aggiuntivo USB e jack piccolo.
- Illuminazione spot del palco da 3 punti luce.
Si sottolinea che l’Auditorium Santa Cecilia NON mette a disposizione:
- Praticabili per il palco
- Schermi e proiettori
- Sala guardaroba all’ingresso
Per qualsiasi richiesta di materiali o attrezzatura deve essere tempestivamente comunicata e l’eventuale noleggio di qualsiasi materiale ulteriore è a carico dell’affittuario.
Si fa presente inoltre che, per inderogabili vincoli contrattuali, solo l’Associazione Musicittà che gestisce l’auditorium può effettuare biglietteria, senza eccezioni.